di Raffaella Pierpaoli
Ogni tanto ho l’onore di sedere (in realtà per lo più sto in piedi…) dietro ad una cattedra e spiegare i Social Media. I miei “studenti” potrebbero essere i miei clienti e la prospettiva è divertente. Quando arrivo al punto “Come elaborare una strategia di Social Media Marketing” una buona metà mi guardano tra lo stupito e l’attonito.
Ma come i Social Media richiedono un’attività di pianificazione strategica? Ebbene, si.
Introduco alcuni dei miei compagni di avventura.Matteo è il direttore marketing di un’azienda che produce cioccolatini. Ha in mano una ricetta fenomenale, materie prime selezionate, un punto vendita che ha la fila fissa fuori e un sito che vende online. La sua azienda è la Cioccolateria Sostegni. Il brand “Sostegni” è posizionato nella fascia alta dei produttori di cioccolato e cioccolatini e ambisce a crescere.
Cioccolateria Sostegni ha deciso di introdurre i Social Media nel marketing mix perché ha un obiettivo da raggiungere…
Eccoci giunti al punto di partenza (ma poi anche di arrivo) del processo di pianificazione. La definizione dell’obiettivo.
Non è sempre facile definire con chiarezza qual è l’obiettivo di una strategia social media ma è un punto sul quale è necessario fare luce, perché guiderà tutti i passi successivi, compresa la misurazione del successo dell’iniziativa (cosa misureremo se non era chiaro sin dall’inizio dove volevamo arrivare?).
Vediamo quindi quale obiettivo potrebbe porsi la Cioccolateria Sostegni rispetto allo sbarco nei Social Media. Matteo non ha ancora le idee del tutto chiare. Vediamo un po’.
-
Vogliamo usare i Social Media per rafforzare la nostra Brand Identity ossia per spiegare chi siamo, da dove veniamo, quali sono i valori importanti per noi e che cosa ci differenzia dalla concorrenza.Per fare questo Matteo immagina di aprire Facebook e Twitter. In questo modo quando il suo (potenziale) cliente, il signor Mario M., digiterà su Google “Cioccolateria Sostegni” come risultati della ricerca non troverà più solo il sito internet della Cioccolateria ma tutti i canali social media aperti. Se la Cioccolateria Sostegni comunicherà in modo continuativo e coordinato nel sito e nei canali Social Media il loro cliente, il signor Mario M. si farà l’idea che si tratti di un brand, serio, affidabile, preciso, in grado di gestire professionalmente la comunicazione.
-
Vogliamo fare Brand Awarness, ossia lavorare sulla notorietà. Vogliamo essere un brand noto ai consumatori di cioccolato di qualità. Rispetto all’esempio di prima l’obiettivo è più ambizioso, Matteo Sostegni non vuole più limitarsi a “presidiare” i canali Social Media ma vuole che la sua azienda aumenti la sua notorietà in rete grazie ai Social Media. Vogliamo fare recruiting, ossia vogliamo alimentare il nostro Marketing Database.Matteo sa che grazie a Facebook la sua pagina potrebbe avere molti “mi piace” e il suo desiderio è che queste persone “escano” da Facebook per entrare a pieno titolo nel Marketing Database ed essere contattabili anche via email per attività successive.
-
Vogliamo utilizzare i Social Media per dialogare con i nostri clienti. Vogliamo un luogo in rete in cui rispondere alle domande di tutti, perché sappiamo che questo farà di noi un brand affidabile. Matteo Sostegni vuole comunicare vicinanza e ascolto ai propri clienti, anche a coloro che comprano online e non possono fargli le domande di rito al bancone per chiedere consigli.Su questo punto qualcuno potrebbe eccepire che i social media sono sempre, che ci piaccia o no, un luogo di dialogo aperto (e quel qualcuno avrebbe ragione). Ma se il dialogo è proprio l’obiettivo della propria presenza social sarà necessario prendere una serie di decisioni operative che permettano a Matteo di raggiungere il proprio obiettivo…Vogliamo utilizzare i Social Media per spingere le vendite, il traffic store e il sell out. Il Matteo ha chiaro che questo è il suo obiettivo finale. Ha la sensazione però che se prima non cura la sua Brand Identity, il prodotto non è adeguatamente conosciuto e i clienti non si sentono tranquilli di acquistare online questo obiettivo può essere difficile da raggiungere…
Questi sono alcuni ma non tutti gli obiettivi che è possibile perseguire grazie ad una strategia Social Media. Alcuni di essi non si possono perseguire solo con una strategia social media, ma la strada è lunga e approfondiremo tutto, un po’ alla volta
Nel prossimo articolo scopriremo quali passi dovrà compiere il Sig. Matteo per elaborare una strategia di Social Media Marketing che gli permetta di chiarirsi le idee e usare i Social Media in modo consapevole e non casuale.
Condividi
Leave a Reply